Leggi di Marfi sullo scautismo

8,50 

Saper ridere di sé è una gran bella virtù. In questo libro leggero e ironico Mariano Sinisi, capo scout di lungo corso, ci aiuta a prevedere ciò che potrà succedere durante le uscite e che poi, tra i ragazzi, diventerà materia di racconti eroici e indimenticabili. Quest’opera è rivolta soprattutto a chi non è scout e non lo sarà mai, perché sappia quello che si perde.

Per la stampa di questo volume è stata utilizzata carta certificata FSC® proveniente da foreste gestite in modo responsabile e inchiostri a base vegetale. La plastificazione della copertina è stata realizzata con materiale composito riciclabile.

5 disponibili

Descrizione

Mariano Sinisi, capo scout di lungo corso, ci aiuta a prevedere ciò che potrà succedere durante le uscite e che poi, tra i ragazzi, diventerà materia di racconti eroici e indimenticabili.

  • Autore: Mariano Sinisi
  • Pagine: 112
  • Formato: 10 x 15
  • Illustratori: Ester Manzini
  • Illustrazioni: b/n
  • Argomenti: miscellanea
  • Edizione: (2) settembre 2023

Saper ridere di sé è una gran bella virtù. In questo libro leggero e ironico Mariano Sinisi, capo scout di lungo corso, ci aiuta a prevedere ciò che potrà succedere durante le uscite e che poi, tra i ragazzi, diventerà materia di racconti eroici e indimenticabili. Quest’opera è rivolta soprattutto a chi non è scout e non lo sarà mai, perché sappia quello che si perde.

Per la stampa di questo volume è stata utilizzata carta certificata FSC® proveniente da foreste gestite in modo responsabile e inchiostri a base vegetale. La plastificazione della copertina è stata realizzata con materiale composito riciclabile.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Leggi di Marfi sullo scautismo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *